Venerdì, 08 Dicembre 2023
Alcuni dei robot, che sostituiranno gli operai

Robot “assassini” di operai

Per riuscire a sostenere gli aumenti di salario in Cina, un imprenditore di Pechino ha inventato dei robot che prenderanno il post degli operai. Le operazioni di taglio e cottura dei noodles ora saranno eseguite da macchine.

L’aumento dei prezzi del costo del lavoro, sta portando una serie di problemi alle fabbriche che si trovano in Cina. La loro competitività, che in molti casi era giocata proprio sul fattore prezzo, ora inizia a vacillare e a essere messa in serio pericolo. I 4.000 dollari pro capite di reddito annuale raggiunto in alcune provincie della Cina, sembra essere diventato più un problema che un traguardo da festeggiare. Sempre più aziende, stanno pensando a sviluppare dei robot, per sostituire tutti o parte degli operari che lavorano in queste fabbriche.

La ristrutturazione robotica

Solo nel distretti cinese di Kunshan, sembra che ci siano più di 500 fabbriche pronte a ammodernare i propri impianti di produzione. L’inserimento di robot nelle linee di produzione, porterà le aziende a licenziare un sempre maggior numero di mano d’opera. Midea, una delle aziende più grandi nel campo della costruzione di elettrodomestici ha lanciato una offerta per l’acquisizione di Kuka AG, uno dei principali produttori di robot industriali in Cina.

I campi di utilizzo dei robot nel mondo del lavoro

La cucina, le catene di montaggio e presto fast food e camere di hotel. L’apporto dei robot nelle mansioni di tutti i giorni sarà sempre maggiore. Basta pensare, che solo pochi anni fa i centrali telefonici con autorisponditore e i robot da cucina erano solo un miraggio.

Per farvi un esempio, per chi vuole cerca numero di telefono in Italia, ora grazie al proprio telefono o smartphone può trovarlo in pochi secondi. Chiamando e seguendo le istruzioni che un robot v’impartisce, avrete la possibilità di ottenere ogni numero di telefono vi serva.

Il futuro della robotica

I campi di utilizzo dei robot nella vita di tutti i giorni, così come in quello della medicina, della costruzione e così via sono davvero tanti e molto diversi tra loro. Con l’incremento della tecnologia e di personal computer sempre più potenti, i confini di utilizzo di questi operai instancabili è davvero infinito.

Il minor prezzo di questi operai robotici, oltre al fatto che non hanno bisogno di pause e vacanze, li rendono una forza lavoro senza eguali per le fabbriche cinesi. Dove non sarà necessario inserire personale specializzato, le aziende potranno decidere di utilizzare dei robot al posto delle persone in carne e ossa.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ricevi i nostri aggiornamenti mensili direttamente sulla tua e-mail.

Inquinamento e cause

La Mia Aria

Portale gratuito di informazione sull'ambiente, l'ecologia e il benessere


Riproduzione dei testi, anche parziale, tassativamente vietata.
Sito soggetto a controllo antiplagio DMCA e CopyScape


×
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie policy