Ecco che la stagione autunnale ha fatto ormai il suo ingresso ed è arrivato il momento più propizio per piantare i bulbi da fiore, per rendere il nostro giardino più vivace e colorato in primavera, al momento della fioritura.
Forse non sapete, infatti, che la maggior parte di bulbi da fiore vanno piantati nel periodo che va da settembre a dicembre, per permettere un adeguato radicamento della pianta e una conseguente maggiore fioritura primaverile.
Ma quali sono le migliori varietà di bulbi da fiore? Come e quando piantarle? E quali sono gli accorgimenti da mettere in pratica per ottenere dei buoni risultati? In questo articolo cercheremo di rispondere a tutte queste domande, consigliandovi quali bulbi da fiore piantare e come prendervi cura di essi.
Le migliori varietà di bulbi da fiore
Le varietà di bulbi da fiore sono veramente tantissime e cambiano a seconda della forma, del colore, nonché del profumo del fiore. Qui di seguito, dunque, vi faremo un elenco di quelle che, a nostro parere sono le varietà migliori e vi daremo qualche consiglio su come e dove piantarle per rendere il vostro giardino davvero splendido.
I Narcisi
I narcisi sono degli splendidi fiori dalla forma a trombetta, caratterizzati da una corolla a sei petali ed un profumo molto intenso, dal quale pare che ne derivi il nome. “Narkao”, infatti, significa stordire in greco, e questo verbo fa riferimento al fortissimo profumo che questo bellissimo fiore primaverile emana. I narcisi si possono trovare in diverse colorazioni e sono dei fiori estremamente resistenti agli sbalzi climatici, il che permette di coltivarli facilmente e che crescano senza la necessità di particolari attenzioni. Bisogna piantarli in autunno a 10 o 20 centimetri di profondità in gruppi da 5 a 10 in un terreno che sia soffice e sufficientemente drenato (l’umidità, infatti, è una grande nemica della crescita dei narcisi).
I Crocus
Meno conosciuti dei narcisi, ma altrettanto belli e profumati, sono, invece, i crocus, che puoi trovare online su florablom. Questi fiori sono solitamente di colore giallo o violetto e possono essere piantati, come i narcisi, o nel terreno o in un vaso sufficientemente profondo. Anche per questi fiori, infatti, è consigliato piantare il bulbo ad una profondità di almeno 10 centimetri e con il lato piatto del bulbo rivolto verso il basso.
I tulipani
Questi bellissimi fiori sono molto conosciuti e sono il simbolo dell’olanda. Sono disponibili in un grandissimo numero di varietà cromatiche e questo permette di accostarli anche ad altri fiori, in base al colore prescelto. Per coltivarli bisogna seguire lo stesso procedimento che vi abbiamo suggerito per i fiori precedenti, con la differenza che per questo tipo di fiori la profondità alla quale vengono piantati può essere leggermente inferiore (5/10 centimetri) e che bisogna fare attenzione a piantarli ad una distanza di almeno 10 centimetri, l’uno dall’altro.
I Bucaneve
I bucaneve, invece, sono dei tipici fiori bianchi, famosi per essere in grado di resistere a temperature molto basse. Il loro colore neutro, inoltre, permette di piantarli accanto ad altri tipi di fiore, creando così un interessante contrasto cromatico. I loro bulbi vanno piantati ad una profondità di 5 centimetri e ad una pari distanza.
I gigli
Questa tipologia di bulbo da fiore dà vita ad un fiore dalla forma estremamente elegante, che può donare un’aria davvero sofisticata al vostro giardino. Vanno piantati in un terreno morbido misto a sabbia, onde evitare che il terriccio sia eccessivamente umido. Vanno piantati ad una profondità di 10 centimetri e a 5 centimetri di distanza tra un bulbo e l’altro. Nel periodo della fioritura, inoltre, è consigliabile posizionare la pianta in un posto sufficientemente soleggiato.