Lunedì, 25 Settembre 2023
Come aumentare la serotonina nel tuo cervello

Come aumentare la serotonina nel tuo cervello

La serotonina è uno dei più importanti neurotrasmettitori presenti nel nostro corpo. Il suo compito è quello di influire su varie funzioni del corpo, come il desiderio sessuale, l’appetito, l’umore, il sonno e la regolazione della temperatura corporea. La serotonina è anche conosciuta come ormone del buonumore.

La carenza di serotonina, spesso è uno dei fattori che maggiormente è legato alla depressione. I suoi legami, con le funzioni del corpo umano non sono ancora del tutto chiare, anche se si stanno eseguendo una serie di studi per comprendere al meglio il suo apporto nel corpo umano.

3 modi per aumentare il livello di serotonina

Eccovi 3 consigli su come incrementare il livello di serotonina nel vostro cervello. In ogni caso, prima di fare una variazione alla vostra dieta è sempre opportuno chiedere un consulto a un dietologo o al vostro medico di fiducia.

Le informazioni presenti in internet, spesso non è detto che siano la soluzione a tutte le risposte che vi state facendo.

Vitamine B

Le vitamine B 6 e B 12 sono molto per aumentare lo sviluppo della serotonina. La loro assunzione, ha un effetto diretto sulle funzionalità del cervello. Alle persone soggette a stress o depressione, spesso viene consigliata l’assunzione di questa vitamina.

Oltre ad incrementare lo sviluppo di serotonina, queste vitamine allievano i sintomi della depressione e prevengono l’insorgere d’irregolari attività cerebrali. In conformità a recenti studi tenuti dall’American Journal of Clinical Nutrition, l’incremento del consumo di vitamine B nella dieta di una serie di pazienti affetti da depressione ha portato a un considerevole miglioramento della loro vita.

Godetevi la luce

Le persone che stanno alla luce del sole, spesso sono più di buon umore di quelle che non lo fanno. Le belle giornate di sole, influenzano direttamente lo stato d’animo e quindi l’incremento della produzione di serotonina.

Fare una camminata di 15 – 20 minuti ogni giorno, oltre a giovare al corpo serve anche a incrementare la produzione di serotonina. Provate a camminare al mattino, per beneficiare per tutta la giornata di questo effetto positivo.

Meditazione

La meditazione, è stato dimostrato che ha notevoli effetti benefici fisici e psicologi sulle persone; oltre che a incrementare la produzione di serotonina. La meditazione trascendentale (TM), è il metodo di meditazione più efficace e utile per stimolarne la produzione. La meditazione, ha anche il pregio di ridurre i livelli di cortisolo nel cervello. Quest’ormone che è direttamente legato allo stress, è quello che maggiormente porta le persone verso uno stato di depressione e ansia.

Per ottenere i migliori risultati da questi tre consigli, è bene applicarli giornalmente nella vita di tutti i giorni. Con il passare delle settimane, vi accorgerete che i loro benefici vi porteranno a una serenità e pace interiore mai provata prima.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ricevi i nostri aggiornamenti mensili direttamente sulla tua e-mail.

Inquinamento e cause

La Mia Aria

Portale gratuito di informazione sull'ambiente, l'ecologia e il benessere


Riproduzione dei testi, anche parziale, tassativamente vietata.
Sito soggetto a controllo antiplagio DMCA e CopyScape


×
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie policy