Lunedì, 27 Marzo 2023
Calabria, la punta dello stivale d’Italia

Calabria, la punta dello stivale d’Italia

La Calabria, con le sue coste ioniche e tirreniche è una delle mete più popolari per chi si vuole regalare una vacanza rilassante e immersa in una natura selvaggia di rara bellezza.

Gode, di un clima mediterraneo con un’estate calda e secca. Questa ragione è l’ideale per fare sport all’aria aperta e godersi l’aria pulita che in questa regione d’Italia si può respirare.

Che cosa vedere in Calabria

Mentre si è in vacanza in Calabria, magari proprio nel Villaggio Turistico in Calabria Minerva Resort, uno dei migliori villaggi turistici in tutta la regione si possono visitare una serie di magnifiche attrazioni turistiche. Le ottime sistemazioni presenti nel villaggio, così come il parco tematico Sibarys Explora e la Spa Pietra di Luna non aspettano altro che d’intrattenervi durante tutto l’arco della vostra giornata.

Qui di seguito, abbiamo elencato quelle che riteniamo essere alcune delle più belle attrazioni da vedere durante la vostra vacanza in Calabria.

Parco Naturale della Sila

Il parco si trova adagiato tra le provincie di Cosenza, di Catanzaro e di Crotone in una zona unica per la sua bellezza paesaggistica. Al suo interno, è possibile vedere in libertà molti animali selvatici unici nel panorama italiano come il lupo silano o il biacco. Per gli amanti del trekking o della Mountain Bike, all’interno del parco è possibile percorrere una serie di percorsi.

Castello di Tropea

Il Castello di Tropea si trova nella provincia di Vibo Valentia, e dall’alto del suo promontorio domina una splendida spiaggia che si specchia su un mare cristallino e turchese. Le sue origini non sono conosciute ma grazie ai normanni e agli aragonesi è diventata una delle fortezze più imponenti di tutta la regione.



Isola Capo Rizzuto

Piccolo paese nella provincia di Crotone, noto per la bellezza e della qualità delle sue spiagge sono diversi anni che si guadagna tre vele nella Guida Blu di Legambiente. È una delle località preferite dagli italiani che si recano in vacanza in Calabria, sia durante la stagione estiva che in quella autunnale. L’ottimo clima della regione, rende l’isola una meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza anche fuori stagione.

Grotte di Pizzo Calabro

Emblematico e silenzioso luogo nella provincia di Vibo Valentia, dalla fine dell’Ottocento ha accolto milioni di visitatori pronti ad ammirare le sculture in questa grotta.
L’idea di realizzare l’opera è stata da Angelo Barone, un artista locale vissuto in quegli anni. Rappresentano San Gregorio, la Madonna del Rosario e una serie di angeli in contemplazione dei santi.

Reggio Calabria

Una delle città più belle di tutto il sud Italia, Reggio Calabria è da sempre nota per la bellezza del suo lungomare, i locali alla moda e la vita che si snoda dalle prime luci del giorno fino alla tarda serata. Il meraviglioso panorama che si gode dal lungomare, incanta ogni anno sempre più turisti e amanti della natura.


La Calabria è una regione affascinante e ricca di luoghi da scoprire immersi dalla natura. Le sue tante spiagge bagnate da uno dei mari più limpidi d’Italia, sono il posto ideale per chi vuole fare una vacanza con il proprio amore o con tutta la famiglia.
La scelta di un ottimo hotel o di un villaggio turistico dotato di servizi di animazione e comfort di ogni genere, sono l’ideale per una vacanza con la persona amata o con tutta la famiglia in piena sicurezza.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ricevi i nostri aggiornamenti mensili direttamente sulla tua e-mail.

Inquinamento e cause

La Mia Aria

Portale gratuito di informazione sull'ambiente, l'ecologia e il benessere


Riproduzione dei testi, anche parziale, tassativamente vietata.
Sito soggetto a controllo antiplagio DMCA e CopyScape


×
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie policy