Lunedì, 25 Settembre 2023
Alla scoperta di Porto Torres e della Sardegna

Alla scoperta di Porto Torres e della Sardegna

Per chi si trova a Genova e vuole recarsi in vacanza in Sardegna, non esiste metodo migliore che di attraversare il mare in traghetto. In poche ore, è possibile iniziare a visitare la città di Porto Torres per poi partire alla scoperta della bellezza selvaggia della Sardegna. Le vacanze in questa regione sono particolarmente piacevoli, sia per la cordialità dei suoi abitanti che per i tanti monumenti e reperti storici che si possono ammirare.

Se si vuole cogliere un’ottima opportunità, scegliendo di navigare con uno dei traghetti Genova Porto Torres che esegue la tratta di notte, potrete riposarvi e ricaricare le energie per iniziare nel migliore dei modi il vostro primo giorno in Sardegna. Al momento dello sbarco, potete scegliere di fare colazione in uno dei tanti bar presenti nelle vicinanze del porto ammirando il panorama.

Che cosa vedere?

Per facilitare il vostro viaggio alla scoperta della Sardegna, abbiamo elencato alcune delle mete poco conosciute di questa regione italiana. Tralasciate spesso dai tour operator più noti, questi luoghi sono ideali per chi vuole vedere con i propri occhi la vera Sardegna e la sua storia.



Un esempio è rappresentato dalle Domus de Janas (che in italiano significa “casa delle fate”). Si tratta di un insieme di più di mille tombe preistoriche scavate nella roccia in varie località dell’isola, che tra il 3400 a.C. e il 2700 a.C. erano utilizzate per la sepoltura dei morti. Al loro interno sono stati trovati una serie di scheletri dipinti di colore ocra e sepolti con gioielli, utensili e oggetti della vita di tutti i giorni. I gioielli e gli oggetti preziosi sarebbero dovuti servire per facilitare l’ingresso dell’anima nel luogo dell’eterno riposo; mentre gli altri oggetti servivano a rendere più semplice la nuova vita che il defunto si apprestava a vivere.

Lotzorai

Piacevole e piccolo località sulla costa orientale dell’isola, è l’ideale per chi vuole rilassarsi lontano dai riflettori delle mete più gettonate in Sardegna. Ci sono diverse passeggiate che partono dai confini della città, e che vi portano alla scoperta dei dintorni e della natura incontaminata di questa zona. La fortezza medievale chiamata il Castello di Medusa, si trova a pochi chilometri di distanza dal centro cittadino. Una volta raggiunto, è possibile visitare i resti di questo castello e immaginare come nei secoli passati gli abitanti del luogo vivevano i loro giorni.

Nora

Nora è uno degli insediamenti più antichi di tutta la Sardegna. Qui è possibile vedere la Pietra Nora, il documento più antico che ha raggiunto i giorni nostri dove è menzionato il nome Sardegna in alfabeto fenicio. Passeggiando per le rovine presenti in questo luogo, si respira un’atmosfera di pace e tranquillità quasi surreale.

Parco della Giara di Tuili

Per chi ama camminare nel verde e interagire con la fauna, il Parco della Giara di Tuili è sicuramente il luogo ideale dove fermarsi. Questo parco si estende su una vasta area di pianura, che vi offre anche la possibilità di noleggiare un cavallo per visitare comodamente il parco. La mancanza di recinti o di segni del passaggio dell’uomo, vi faranno assaporare un’esperienza di vita selvaggia come nessun ranch è in grado di fornirvi. Le generose dimensioni del parco, vi permettono di trascorrere tutta la giornata immersi nella natura senza incontrare anima viva.

Grotte di Su Mannau

Se si vuole esplorare e scoprire le meraviglie della nature bloccate nelle profondità della terra le Grotte di Su Mannau sono il luogo ideale per voi. Grazie alle visite guidate che si organizzano tutti i giorni, una volta indossato tutto l’occorrente è possibile iniziare ad immergersi nelle profondità di queste grotte. La calce e il cristallo, nel corso dei secoli hanno creato un vero e proprio labirinto di stalattiti e stalagmiti di origine carsica. Anche chi non è particolarmente allenato, grazie all’esperienza delle guide ha la possibilità di esplorare in tutta sicurezza queste grotte.

Come abbiamo visto, la Sardegna è sicuramente una delle regioni più belle e affascinanti di tutta l’Italia. Gli innumerevoli tesori che custode, non appena avrete attraccato con il vostro traghetto in Sardegna saranno pronti a farsi scoprire. Per riuscire a prenotare uno dei migliori traghetti per la Sardegna, è opportuno riservare il proprio posto con largo anticipo. Spesso, in particolare nei periodi di alta stagione, i tanti turisti occupano tutti i posti disponibili per la traversata.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ricevi i nostri aggiornamenti mensili direttamente sulla tua e-mail.

Inquinamento e cause

La Mia Aria

Portale gratuito di informazione sull'ambiente, l'ecologia e il benessere


Riproduzione dei testi, anche parziale, tassativamente vietata.
Sito soggetto a controllo antiplagio DMCA e CopyScape


×
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie policy