Con una superficie di circa 400 chilometri quadrati, il lago di Garda non è solo il lago più grande d’Italia, ma è anche uno dei laghi più grandi d’Europa. La sua posizione e il micro clima, lo rendono un luogo di villeggiatura tra i più ambiti.
Le sue acque bagnano le regioni del Trentino Alto Adige, del Veneto e della Lombardia. Nelle sue vicinanze, possiamo trovare le città di Verona e di Brescia; oltre a una serie di magnifiche località. Da molti anni, le persone del centro e del nord Europa l’hanno reso uno dei luoghi più noti per le vacanze estive.
Il lago di Garda, è noto anche per la bellezza dei suoi villaggi, oltre che per la loro storia e le attrazioni che si possono visitare durante l’estate. Tra le località più famose possiamo citare Brenzone, Torri del Benaco, Riva del Garda e Malcesine. Questi borghi sono stati insigniti di molti premi dalle persone che vi hanno soggiornato.
Le località più famose del lago di Garda
Le città che si trovano direttamente sulla riva si assomigliano molto, ma hanno tutte una propria identità e delle caratteristiche proprie che le rendono uniche. I castelli scaligeri, gli uliveti e i vigneti caratterizzano in maniera unica ogni paesaggio di questa località sul lago di Garda.
Nella parte settentrionale, Tignale e San felice incantano i visitatori con i loro panorami dall’alto che spaziano su tutto il lago di Garda. Malcesine e Torbole sul Garda, famose per le attività sportive sono l’ideale per chi vuole fare una vacanza attiva all’aria aperta.
Arte e cultura delle località lago di garda
In ogni località del lago di Garda avete la possibilità di trascorrere anche una vacanza indimenticabile dal punto di vista culturale. Le proposte turistiche a disposizione degli ospiti sono numerose. Musei, mostre d’arte e concerti di musica classica e moderna sono all’ordine del giorno per tutta la stagione estiva.
Tra i musei più conosciuti sul lago di Garda c’è il Vittoriale di Dannunzio a Gardone Riviera o il Museo Napoleonico di Rivoli Veronese. Il Santuario della Madonna della Corona dall’alto della sua posizione, è un luogo di culto che vi offre anche la possibilità di ammirare il lago da un punto di vista privilegiato.
Una vacanza in questa zona dell’Italia, vi permetterà di trascorrere un’esperienza indimenticabile durante tutto l’anno. In particolare durante la stagione estiva, le condizioni climatiche e la bellezza del panorama in questi mesi raggiungono il massimo. Per chi vuole soggiornare in una delle località del lago di garda, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo la vostra sistemazione. Spesso in alta stagione, è difficile trovare un hotel con delle camere libere, anche per poche notti.