Lunedì, 25 Settembre 2023
6 ottime ragione per visitare Dublino

6 ottime ragione per visitare Dublino

Dublino è una città sorprendente, che nel corso dei secoli è riuscita a mantenere la sua identità secolare e armoniosa fino ai giorni d’oggi. Nel suo centro cittadino non vedrete grattacieli; la città è piena di monumenti storici, giardini fioriti e ogni casa ha una storia centenaria alle sue spalle.

Tra le persone che amano viaggiare, Dublino gode di una popolarità incredibile. Una volta che si arriva in questa città, si può apprezzare l’ospitalità dei suoi abitanti e il confort che essi offrono agli ospiti. La vita a Dublino scorre in modo molto tranquillo, quindi è la località ideale per chi vuole vivere una vacanza piacevole senza la frenesia di tutti i giorni.

Che cosa vedere a Dublino?



Dublino anche se non è la città di Londra o di Milano, è sicuramente una mete che offre molti punti d’interesse alle persone che decidono di trascorrervi un fine settimana o anche più giorni. Le sue piazze, i tanti pub dove assaporare ottimi whisky e birre dal sapore forte e corposo sono pronti ad accogliervi in tutto il loro splendore. Inoltre, i ristoranti di Dublino e di strada sono allettanti tentazioni che non possono mancare durante il vostro soggiorno in questa città dell’Irlanda.

Eccovi 6 ottime ragioni, per visitare la città di Dublino; una città con un carisma e una storia millenaria.

Per visitare la torre di James Joyce

La torre si trova a 21 Km a sud di Dublino. All’interno della torre, potrete leggere la bibliografia di James Joyce e molti fatti interessanti della vita spericolata che ha vissuto.

L’edificio stesso è una sorta di castello fortificato, il cui nome effettivo è Martello Tower. È stato costruito per difendere la città dalle truppe di Napoleone. Più tardi, quando la minaccia è terminata, la torre è stata affittata e la prima persona a abitarci e stabilirsi è stato proprio il poeta Oliver Gogarty.

Secondo una serie di fonti, Joyce era un amico di Gogarty e hanno avuto una discussione alla torre. In seguito James Joyce ha descritto la torre nel romanzo “Ulisse”. Una delle camere descritte nel romanzo fu poi completamente ricreata nel James Joyce Museum. I visitatori del Museo possono vedere le fotografie, le lettere e gli oggetti personali dello scrittore; così come una serie di edizioni molto rare delle sue opere.

Per scappare dal caos cittadino nel St. Stephens Green Park

Il parco si trova nel centro della città, ed è uno dei luoghi preferiti dalle persone che vogliono ritrovare un attimo di tranquillità dalla vita di tutti i giorni.

Vecchie case di epoca georgiana lo circondano, e lo rendono molto popolare in particolare durante la stagione estiva. Al suo interno si può passeggiare o semplicemente prendere il sole. Molti abitanti di Dublino, si recano in questo parco per pranzare in tranquillità e per rilassarsi al sole. Il parco è anche un ottimo luogo romantico per portare la propria fidanzata.

Nelle vicinanze, si trovano molti bar e piccoli ristoranti dove rifocillarsi. Se avete dei bambini con voi, sono presenti anche una serie di giochi con cui fargli passare il tempo. La sera, il parco ospita una serie di manifestazioni e di spettacoli teatrali dal vivo.

Per bere la birra più buona del mondo

Da oltre 300 anni, la birra Guinness è il segno distintivo dell’Irlanda. Così, quando ci si trova a Dublino la visita al suo museo è sempre una delle tappe obbligatorie per ogni turista. Scoprire i segreti del complesso processo di produzione della birra, e imparare a versare correttamente questo nettare sono solo alcune delle cose che potrete apprendere durate la vostra visita.

La guida al museo racconta la storia di come si è sviluppata la fabbrica nel corso degli anni. I mastri birrai, vi spiegheranno i segreti della preparazione di questa famosa birra e vi elencheranno i suoi ingredienti.

I visitatori del museo, possono assaporare questa birra all’interno del Bar Gravity presente nel museo, oltre che ad ammirare il panorama di Dublino dalle sue vetrate.

Per visitare il Museo Nazione di Leprechaun

In ogni nazione esiste un personaggio incantato che spaventa grandi e piccini, ma allo stesso tempo che attira il favore di tutte le persone. In Irlanda, questo personaggio è rappresentato da un folletto.

Leprechaun è un folletto in abiti verdi, che indossa degli stivali e ha una pentola piena d’oro. Le sue calzature sono state cucite a mano dalle fate e il suo compito è quello di proteggere gli antichi tesori dei Vichinghi.

Queste piccole “persone”, sono una parte della tradizione Irlandese che per secoli sono diventati eroi e miti delle leggende. Oggi i folletti con il loro oro simboleggiano la ricchezza e la prosperità.

Il museo, è stato aperto per mantenere il folklore Irlandese e come omaggio alle tradizioni e alle leggende nazionali. Molti reperti presenti nel museo raccontano la vita di questi folletti, i loro incontri con le persone appartenute al passato e altre storie e aneddoti interessanti sulla loro vita.

Per immergere i piedi nel Mar Celtico

Killiney Beach è davvero uno dei posti più meravigliosi dell’Irlanda. Si può raggiungere in treno da Dublino o noleggiando una autovettura. La strada per raggiungerla non è difficile ed è ben segnalata.

Durante il vostro soggiorno in spiaggia, guardando in lontananza le onde che arrivano e che s’infrangono sul bagnasciuga, sentirete dissolvere tutti i vostri problemi in pochi secondi. Se tutto questo non bastasse, il vento vi aiuterà a spazzarli via. Se avete bisogno di un contatto ancora più vivo con la natura, il Killiney Hill Park si trova a pichi chilometri di distanza.

Per ammirare tutte le porte

Quando si è a passeggio per Dublino, probabilmente la prima cosa che salta subito all’occhio sono i portoni delle abitazioni. È divertente, ma sembra che in questa nazione nessuno abbia intenzione di avere una porta uguale a quella del proprio vicino.

Si può osservare come, per esempio, una porta rossa confina con una porta blu con un battente di bronzo, e come una porta verde con il battente in ferro lucido confini con una gialla con opulenti ornamenti e una serie di vetri colorati. Queste porte d’entrata, sono dei veri e propri ornamenti delle case che accolgono ogni giorno gli abitanti di Dublino.

Ci sono molte leggende, che provano a spiegare questo tripudio di colori sulle strade irlandesi. Secondo alcune di loro, gli abitati del luogo vogliono solo rendere la vita quotidiana più luminosa e felice, mentre altre dicono che le porte di diverso colore aiutano gli uomini ubriachi a trovare pi facilmente la via per tornare a casa sani e salvi.

Come avete potuto vedere, Dublino è una città molto accogliente e con un’atmosfera tranquilla e un misteriosa. Quindi, se si è pronti per vivere qualche giorno in un’atmosfera di altri tempi, vedere personaggi fatati e camminare alla scoperta dei segreti di Dublino, allora avete trovato la destinazione del vostro prossimo viaggio.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ricevi i nostri aggiornamenti mensili direttamente sulla tua e-mail.

Inquinamento e cause

La Mia Aria

Portale gratuito di informazione sull'ambiente, l'ecologia e il benessere


Riproduzione dei testi, anche parziale, tassativamente vietata.
Sito soggetto a controllo antiplagio DMCA e CopyScape


×
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie policy